PMI - Piccole Medie Imprese

 

 

 

IN ARRIVO 896 MILIONI DI EURO PER ATTIVITA' AGRICOLE ED AGRI-TURISTICHE

E-mail

REGIONE CAMPANIA: IN ARRIVO 896 MILIONI DI EURO PER ATTIVITA' AGRICOLE ED AGRI-TURISTICHE(AGRITURISMI, COUNTRY HOUSE, FATTORIE DIDATTICHE, ECC):

  • In apertura 19 bandi da fine novembre 2010, per il potenziamento di aziende agricole, servizi vari in agricoltura ma, soprattutto, per ATTIVITA' TURISTICHE RURALI.
  • Le agevolazioni prevedono contributi a fondo perduto fino al 60% dell'investimento ammissibile.

Le agevolazioni sono riservate ad imprese finanziariamente sane, nella possibilità di acquisire nel breve i requisiti giuridici ed amministrativi necessari.

MICROIMPRESA: ANCORA DELIBERE!!! NONOSTANTE L'IMMINENTE CESSAZIONE DI SVILUPPO ITALIA CAMPANIA PIOVONO ANCORA DELIBERE


Roma, 13/10/2010 Contributo in c/capitale(fondo perduto) pari a Euro. 7.670,71
Rif/Prot. 33732/ SPO-DEL

Finanziamento a tasso agevolato pari a

contributo in c/gestione (fondo perduto) pari a

Euro. 12.835,29

Euro. 5.164,57

     
Roma,13/10/2010

Contributo in c/capitale (fondo perduto) pari a

Euro. 58.360,54
Rif/Prot. 33732/SPO-DEL

Finanziamento a tasso agevolato pari a

Contributo in c/gestione (fondo gestione)pari a

Euro. 70.360,54

Euro. 12.000,00

     
Roma, 13/10/2010 Contributo in c7capitale (fondo perduto) pari a E. 56.467,50
Rif/Prot. 33732/ SPO-DEL

finanziamento a tasso agevolato pari a

contributo in c/gestione (fondo perduto) pari a

E. 72.467,50

E. 16.000,00

     
Roma, 13/10/2010 Contributo in c/capitale(fondo perduto) pari a E. 58.278,31
Rif/Prot. 33732/ SPO-DEL

finanziamento a tasso agevolato pari a

contributo in c/gestione (fondo perduto) pari a

E. 70.278,31

E. 12.000,00

 

E' CERTAMENTE ANCORA POSSIBILE OTTENERE IL FINANZIAMENTO!!!

 

La Banca Dati . “Imprese & Finanziamenti”: una opportunità unica per tutte le Imprese della Campania

 

Quando si parla di Finanza Agevolata, si parla degli strumenti finanziari, in cui è previsto l’intervento dello Stato e che, normalmente, presuppongono agevolazioni finanziarie a favore di imprese e/o aspiranti imprenditori e  consistenti in contributi a fondo perduto o finanziamenti a tasso agevolato.

Il mondo della finanza agevolata europea, è regolamentato da normative quadro comunitarie, all’interno delle quali, i vari Stati, devono emanare delle misure di agevolazione nazionali e regionali conformi a tali principi e regolamenti

Nell’attuale formulazione, tale programmazione economico-finanziaria, regolamenta intervalli di tempo di sei anni di sei anni. La programmazione attualmente vigente, regolamenta il periodo compreso tra il 2007 ed il 2013: per tale periodo, i regolamenti europei hanno già stabilito fondi disponibili, modalità e tempi di concessione delle varie tipologie di agevolazioni finanziarie che, tuttavia, per varie motivazioni, non sono state attualmente completamente attuate.

La riorganizzazione e rimodulazione dei vari regolamenti, e poi la crisi finanziaria ed economica che ha investito l’Europa ed il mondo intero, hanno contribuito ad un colossale ritardo nell’avvio effettivo della concessione di tali agevolazioni. Tuttavia, a partire dall’anno corrente, da un lato i primi segni di ripresa economica, dall’altro la definitiva messa a punto di bandi e regolamenti, fanno ben sperare, come confermano fonti istituzionali ben informate, la prossima apertura di diversi bandi sia a livello regionale che a livello nazionale. Invero, un contributo determinante all’effettivo avvio di tutte le misure di finanziamento agevolato, deriva principalmente da motivazioni di carattere politico: in particolare in Campania dove, nella prossima competizione elettorale collegata alle elezioni amministrative regionali, il favore degli imprenditori, può rivestire un ruolo decisivo e determinante, opportunamente da motivare, mettendo a disposizione risorse finanziarie, finora rimaste inutilizzate.

Per tali motivi, la fine dell’anno 2010 rappresenta, certamente, il momento ideale per programmare investimenti a breve, dal momento che, tutti gli indicatori politici, finanziari ed economici, indicano con certezza che, nei prossimi mesi, ci sarà una ripresa verticale delle agevolazioni finanziarie alle imprese, circa le quali, è necessario tenersi prontamente informati per non perdere preziose opportunità di finanziamento.

Per tale motivo, nell’anno 2010, si è data vita a uno strumento prezioso per tutte le Imprese, ovvero una Banca Dati denominata “Imprese & Finanziamenti”, nella quale, ogni impresa, gratuitamente può inserire i propri dati e quelli degli investimenti che deve realizzare, per essere puntualmente informata di ogni opportunità di finanziamento agevolato, non appena viene attivata. In tal senso, tutte le imprese interessate, possono usufruire gratuitamente e riservatamente della Banca Dati gratuita “Imprese e Finanziamenti” per via telematica

Tali dati inseriti, nella banca dati, verranno costantemente incrociati con quelli dei bandi di volta in volta resi operativi che verranno quindi prontamente segnalati direttamente e senza alcun costo ed impegno alle imprese interessate. Il servizio della Banca Dati “Imprese & Finanziamenti” è gratuito, riservato e consente di conoscere in tempo reale le opportunità di finanziamento agevolato effettivamente operative per la propria impresa.