Homepage

parco nazionale

Illegittimità NOTIFICA senza consegna.pdf (559,9 kB) rassegna stampa 03 10 2010 parco nazionale cnvd.pdf (130 kB)  

prova4

Vai direttamente all'articolo: ilpicchio.webnode.it/products/pressione-fiscale-al-43-5-/ Prova4 come articolo...
Oggetti: 1 - 2 di 2

Notizie

prova

20.12.2010 21:17
 dfgghhjjjj hgjkghkjhkjhjhhhhh

PRESSIONE FISCALE AL 43,5% Italia terza al mondo - - - Vai all'articolo - https://ilpicchio.webnode.it/products/pressione-fiscale-al-43-5-/

15.12.2010 22:06
  PRESSIONE FISCALE AL 43,5%  https://ilpicchio.webnode.it/products/pressione-fiscale-al-43-5-/ Italia terza al mondo   Parigi - Sale la pressione del fisco in Italia: nel 2009 è cresciuta al 43,5% del prodotto interno lordo dal 43,3% del 2008. Nelle stime preliminari...

Enti locali, meno debiti nel biennio 2009-2010

15.12.2010 16:59
 Nel biennio 2009-2010 i bilanci di comuni e province sono migliorati dimezzando l'indebitamento ma con una contrazione degli investimenti. È quanto si legge nella sesta edizione del Rapporto ulla finanza locale realizzato da Ires, Irpet, Srm, Irer e Ipres.

Avviso agli utenti

13.12.2010 17:41
Consente ai visitatori di essere aggiornati su novità ed eventi ogni volta che è possibile. Uso dei feed RSS per avvisare i lettori dell'uscita di nuovi articoli.

Inaugurazione del sito

13.12.2010 17:40
Oggi è stato inaugurato e avviata la creazione in progress, del nostro nuovo sito. www.pressboom.com   

Attenzione: Sito in costruzione!

13.12.2010 14:28
Contattateci per collaborazioni. Grazie. 

 

Pressione fiscale al 43,5%

 

Italia terza al mondo

 

Parigi - Sale la pressione del fisco in Italia: nel 2009 è cresciuta al 43,5% del prodotto interno lordo dal 43,3% del 2008. Nelle stime preliminari relative all’anno scorso contenute in Revenue Statistics, l'Ocse fa sapere che l’Italia così supera il Belgio (che nel 2009 ha visto il peso del fisco diminuire al 43,2% dal 44,2% del 2008) e scala di un posto la classifica dei Paesi dove maggiore è il peso delle entrate rispetto al prodotto interno lordo. Prima dell’Italia nel 2009 si collocano solo la Danimarca (48,2%) e la Svezia (46,4%).

Il peso della pressione fiscale Oltre a Danimarca, Svezia e Italia, i paesi Ocse che nel 2009 hanno registrato una pressione fiscale sopra il 40%, rispetto al prodotto interno lordo, sono: Australia, Belgio, Finlandia, Francia e Norvegia. Il Messico con il 17,4% di peso fiscale rispetto al prodotto interno lordo e il Cile con il 18,2% hanno registrato nel 2009 la più bassa pressione fiscale dell’area, seguite da Stati Uniti (24%) e Turchia (24,6%). Rispetto alla maggior parte dei Paesi che hanno visto dal 2008 al 2009 una diminuzione della pressione, ci sono Paesi, come la stessa Italia, in cui il peso del fisco nell’anno è cresciuto. Gli incrementi più consistenti si registrano in Lussemburgo (dal 35,5% del 2008 al 37,5% del 2009) e in Svizzera (dal 29,1% al 30,3%).

Disoccupazione all'8,6% Nel mese di ottobre, la disoccupazione nell’area Ocse è stata dell’8,6%, lo 0,1% in più rispetto a settembre. L’organizzazione parigina precisa che il numero di disoccupati resta vicino ai massimi del dopoguerra, a 45,7 milioni. In Italia, a ottobre il tasso di disoccupazione è stato dell’8,6%, contro l’8,3% di settembre. Il nostro Paese resta al di sotto della media dell’area euro (10,1%) e di quella dell’Unione europea (9,6%), ma al di sopra di quella del G7 (8,2%). La crisi economica e le conseguenti azioni di stimolo fiscale messe in campo da molti Paesi hanno inciso sulla pressione fiscale che nell’area Ocse nel 2009 "ha toccato il livello più basso dagli inizi degli anni Novanta". La pressione si colloca, nella media dei Paesi, al 33,7%, rispetto al 34,8% del 2008 e al 35,4% del 2007.

 

Società

Questa lista è vuota.

Argomento: Pressione fiscale

Good info

Pharmd80 | 15.05.2014

Very nice site!

Good info

Pharmd841 | 15.05.2014

Very nice site! <a href="https://apeoixy2.com/tqsrov/1.html">cheap goods</a>

Good info

Pharmk836 | 15.05.2014

Very nice site!

Good info

Pharmk915 | 15.05.2014

Very nice site! cheap goods https://apeoixy2.com/tqsrov/4.html

Good info

Pharmk639 | 15.05.2014

Very nice site! [url=https://apeoixy2.com/tqsrov/2.html]cheap goods[/url]

Good info

Pharma432 | 15.05.2014

Very nice site! <a href="https://apeoixy2.com/tqsrov/1.html">cheap goods</a>

Good info

Pharmk947 | 14.05.2014

Very nice site!

Good info

Pharmd181 | 14.05.2014

Very nice site! [url=https://ypxoiea2.com/qyaokq/2.html]cheap goods[/url]

Good info

Pharmd71 | 14.05.2014

Very nice site! <a href="https://ypxoiea2.com/qyaokq/1.html">cheap goods</a>

John

Smithd736 | 13.05.2014

Merely a smiling visitor here to share the love , btw outstanding style. Audacity, a lot more audacity and always audacity. by Georges Jacques Danton. kegefgeefebedaed

Oggetti: 21 - 30 di 30
<< 1 | 2 | 3
Nuovo commento

Articoli

prova2

20.12.2010 21:21
prova 

SALA CONSILINA: PALARUSSO, IL NUOVO TEATRO TENDA

17.12.2010 11:57
  SALA CONSILINA: PALARUSSO, IL NUOVO TEATRO TENDA         Sabato scorso a Sala Consilina con lo spettacolo di Gabriele Cirilli CLASSE 67 è stato inaugurato il nuovo Teatro Tenda. Il Palarusso, costruito su idea di Giuseppe Russo, si trova in Contrada Quattro Querce di...

Calendario eventi

Nuovo evento

13.12.2010 17:40
Questo è un esempio di descrizione di un evento. È possibile modificare la descrizione o rimuovere l'evento.

Notizie

prova

20.12.2010 21:17
 dfgghhjjjj hgjkghkjhkjhjhhhhh

PRESSIONE FISCALE AL 43,5% Italia terza al mondo - - - Vai all'articolo - https://ilpicchio.webnode.it/products/pressione-fiscale-al-43-5-/

15.12.2010 22:06
  PRESSIONE FISCALE AL 43,5%  https://ilpicchio.webnode.it/products/pressione-fiscale-al-43-5-/ Italia terza al mondo   Parigi - Sale la pressione del fisco in Italia: nel 2009 è cresciuta al 43,5% del prodotto interno lordo dal 43,3% del 2008. Nelle stime preliminari...

Enti locali, meno debiti nel biennio 2009-2010

15.12.2010 16:59
 Nel biennio 2009-2010 i bilanci di comuni e province sono migliorati dimezzando l'indebitamento ma con una contrazione degli investimenti. È quanto si legge nella sesta edizione del Rapporto ulla finanza locale realizzato da Ires, Irpet, Srm, Irer e Ipres.

Avviso agli utenti

13.12.2010 17:41
Consente ai visitatori di essere aggiornati su novità ed eventi ogni volta che è possibile. Uso dei feed RSS per avvisare i lettori dell'uscita di nuovi articoli.

Inaugurazione del sito

13.12.2010 17:40
Oggi è stato inaugurato e avviata la creazione in progress, del nostro nuovo sito. www.pressboom.com   

Attenzione: Sito in costruzione!

13.12.2010 14:28
Contattateci per collaborazioni. Grazie. 

Galleria foto: Homepage

La galleria di immagini è vuota.